BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG "SANSÍ" SCAGLIOLA

BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG "SANSÍ" SCAGLIOLA

AZIENDA AGRICOLA SCAGLIOLA, CALOSSO (ASTI) PIEMONTE

  • CHF 39.00
    Prezzo unitario per 
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.


 

BARBERA D’ASTI SUPERIORE docg

 

SANSI’

 

VITIGNI:  Barbera

SUPERFICIE e ZONA DI COLTIVAZIONE: 1,5 Ha nel Comune di Calosso

ETA’ DELLE VIGNE: Oltre 60 anni.

DENSITA’ DELLE VITI: Circa 4500 per ettaro.

VENDEMMIA: Raccolta manuale di grappoli selezionati effettuata verso fine settembre/inizio ottobre

HL VINO PER ETTARO: 60 hl per ettaro.

NUMERO DI BOTTIGLIE PRODOTTE: 10.000

VINIFICAZIONE e FERMENTAZIONE: La macerazione e la fermentazione avvengono in modo tradizionale in tini di acciaio a temperatura controllata con durata di circa 25 giorni. Il vino può effettuare la malolattica .

AFFINAMENTO: Elevazioni in carati di rovere francese (barriques 50% nuove e 50% di un passaggio).

DATI ANALITICI: Contenuto alcolico: circa 15,00%Vol; acidità totale: circa 5,70 g/l; Zuccheri residui: circa 2,10g/l; Estratto secco: circa 29,90 g/l; SO2 totale; circa 84 mg/l.

NOTE DEGUSTATIVE: Vino di buona polpa dal colore rosso – cupo intenso con lievi note mattonate. Profumo di ampia e consistente proposta (sentori di frutta matura, cacao, spezie e vaniglia), sapore asciutto, robusto, ricco e persistente.

CONSIGLI UTILI: Perfetto con grandi tagli di carne rosse, arrosti e selvaggina, formaggi stagionati. Vino con ottime capacità di invecchiamento; conservare le bottiglie coricate, a temperatura costante di circa 12/14 °C al riparo dalla luce e servire nel bicchiere grande (Balon) alla temperatura di circa 20 °C.

CURIOSITA’: SanSì in piemontese significa San Siro. L’azienda si erge sulla collina di San Siro, dove al centro si trova la chiesetta dedicata al Santo. Le vigne di questa barbera circondano la chiesetta. Ci è sembrato naturale chiamare il vino proveniente da queste vigne “Sansì”. L’etichetta è molto importante, colorata e ben rappresenta il colore del vino Barbera con tutte le sue sfumature di viola, rosso cupo e blu. Inoltre San Siro è stato anche un crociato, un cavaliere e ci piace pensare che egli possa proteggere la vigna di questa barbera. Anche per questo la famiglia ha deciso di adottare come stemma aziendale il nome di Scagliola Sansì.