
GRILLO SICILIA DOC "BELLA SICILIA" FEUDI ANDRONACO
Uve: 100% Grillo
Vitigno bianco autoctono siciliano, il Grillo è la varietà a bacca bianca più conosciuta sull’isola e storicamente utilizzata per la produzione del marsala.
Predilige terreni prettamente sabbiosi e versanti assolati. Il tipo di allevamento impiegato è a spalliera, con densità media di impianto di 4.500 piante per ettaro.
È una varietà medio - tardiva, matura intorno alla seconda settimana di settembre. Raccolta delle uve, pigia - diraspatura e pressatura in totale riparo dall’aria (tecnica di vinificazione in “riduzione”), decantazione naturale, fermentazione a temperatura controllata (18°C) per 10 giorni.
Ha un colore giallo paglierino, con riflessi dorati. Al naso incanta con un bouquet intenso e floreale, che si arricchisce in un secondo momento di note agrumate ed erbacee, con ritorni di mandorla dolce. In bocca è consistente e sapido, di buon equilibrio.
Perfetto da servire insieme a primi piatti della cucina marinara, è ideale con il pesce e i crostacei.
Il disciplinare della Sicilia DOC prevede per la tipologia Sicilia DOC Grillo delle specifiche caratteristiche organolettiche, riportate qui di seguito.
![]() |
AspettoGiallo paglierino, più o meno intenso. |