VALPOLICELLA DOC CLASSICO DOLCEVERA    "OUT OF STOCK"

VALPOLICELLA DOC CLASSICO DOLCEVERA "OUT OF STOCK"

AZIENDA AGRICOLA DOLCEVERA DI BENEDETTI MARCO - NEGRAR (VERONA) VENETO

  • CHF 0.00
    Prix unitaire par 
T.V.A. incluse. Frais de port calculés à l'étape de paiement.


Vitigni

Il vino rosso Valpolicella Classico DolceVera è composto dal 50% di uva Corvina, 20% di Corvinone, 25% di Rondinella e il 5% di Molinara, che sono vitigni autoctoni coltivati tutti nella località di Villa di Negrar, ad un altitudine compresa tra i 260 e i 280 m s.l.m.
La zona collinare su cui sorgono i vitigni DolceVera assicura un esposizione al sole ottimale per la maturazione delle uve e una produzione equilibrata e più ricca di alcole.

Vinificazione

Otteniamo il vino rosso Valpolicella Classico DolceVera pigiando le uve fresche vendemmiate a mano escluse dalla cernita per la produzione dei vini Recioto e Amarone.
Utilizziamo l'uva raccolta nella prima decade di ottobre, la quale è ricca di antiociani e polifenoli che conferiscono al vino il tipico colore rosso e un profumo intenso ma allo stesso tempo delicato.
Dopo la pigiatura e la diraspatura, poniamo le uve a fermentare in vasche di acciaio con macerazione sulle bucce. Questa fase dura 10 giorni circa, a temperatura controllata 20°, ponendo attenzione ad eseguire rimontaggi e follature frequenti.

Affinamento

Realizziamo l'affinamento in serbatoi di acciaio per 6 mesi, e poi lo lasciamo maturare in bottiglia per altri 3 mesi, dove completa il suo sviluppo.
In questa fase di riposo, al buio e nel silenzio della cantina, il vino in realtà non è fermo, infatti evolve e si arricchisce degli aromi che le uve hanno respirato durante la primavera e l'estate prima del raccolto.
Con la degustazione, poi, si scopre e si vive la complessità della località di Villa, che ha donato sapori, profumi e colori in tutto l'arco dell'anno.

Note organolettiche

Il Valpolicella Classico DolceVera si presenta alla vista di colore rosso rubino con riflessi porpora, limpido e abbastanza intenso.
Al naso spiccano sentori primari di piccoli frutti rossi, come la ciliegia e alcune note vegetali.
In bocca il vino è intenso e abbastanza persistente, e presenta un ottimo equilibrio tra acidità e morbidezza. Infine, un tannino appena pronunciato ed una nota retro-olfattiva, richiama ancora la ciliegia, tipica coltivazione di questo territorio.

Dati Analitici per annata:

 

  • Alcol svolto: 13,0%
    Capacità: 75 cl
    Zuccheri riduttori residui: 5,80 g/l
    PH: 3,32
    Acidità totale: 5,80 g/l
    Acidità volatile: 0,30 g/l
    Estratto secco totale: 33,60
    Anidride solforosa totale: 90 mg/l

Vine Variety

The red Valpolicella Classico DolceVera wine is made from 50% Corvina, 20% Corvinone, 25% Rondinella and 5% Molinara grapes, produced from local vines cultivated all in the town of Villa of Negrar, at an altitude between 260 and 280 m a.s.l.
The hilly area on which the DolceVera vines sit ensures optimal sun exposure for the ripening of the grapes and a balanced and richer alcohol production.

Winemaking

We obtain the Valpolicella Classico DolceVera red wine by pressing the fresh hand-harvested grapes, excluded from the selection for the production of Recioto and Amarone wines.
We use the grapes harvested in the first ten days of October, which is rich in anthocyanins and polyphenols that give the wine its typical red color and an intense, but at the same time delicate, aroma.
After crushing and destemming, we place the grapes to ferment in steel tanks with maceration on the skins. This phase lasts about 10 days, at a controlled temperature of 20°C, paying attention to carry out frequent punching down.

Wine aging

The aging is carried out in steel tanks for 6 months, and then we let it mature in bottles for another 3 months, where it completes its process.
In this phase of rest, in the dark and silent cellar, the wine is not actually still, in fact it is evolving and enriching the aromas that the grapes have breathed in during the spring and summer before the harvest.
Then, with the tasting, you discover and experience the complexity of the locality of Villa, which has given flavors, aromas and colors throughout the year.

Organoleptic notes

The Valpolicella Classico DolceVera shows a limpid intense ruby red color with purple reflections.
Primary scents of small red fruits, such as cherry and some vegetal notes stand out on the nose
In the mouth, the wine is intense and quite persistent, and has an excellent balance between acidity and softness. Finally, a slightly pronounced tannin and a retro-olfactory note, recalling cherry again, a typical produce of this territory.

Analytical data for crop:

 


  • 2019

    Alcohol content: 13,0%
    Content: 75 cl
    Residual reducing sugars: 5,80 g/l
    PH: 3,32
    Total acidity: 5,80 g/l
    Volatile acidity: 0,30 g/l
    Dry extract: 33,60
    Total sulfur dioxide: 90 mg/l