
Rosso SALENTO IGT "TREFILARI" SAMPIETRANA
Cantina Sampietrana è situata a San Pietro Vernotico, in quell'area della Puglia che è più culturale che geografica, dato che non esistono dei confini fisici che la delimitano: il Salento.
Il territorio Salentino è caratterizzato da molte pianure, qualche collina, e soprattutto un clima un po 'diverso dal resto della Puglia, poiché lambito da due mari: lo Ionio e l'Adriatico
L'azienda sorge à una di queste aree pianeggianti, nota come Tavoliere di Lecce . Il territorio, caratterizzato da pochissimi corsi d'acqua superficiali, è alimentato grazie all'abbondanza di falde acquifere sorgive presenti nella zona; la prevalenza di oliveti e vigneti è spiegata, dunque, sia dalle caratteristiche del suolo che da quelle climatiche, che, come sappiamo, garantiscono stagioni estive molto calde, ma spesso ventilate, mentre quelle invernali, perlopiù miti, o temperature non gelate particolarmente basse. Les précipitazioni non sono molte elevate, anche se più frequenti rispetto al resto della regione.
L'azienda affonda radici profonde nel territorio ed è stata fondata nel 1952 e molte delle sue vigne sono antiche ed allevate «ad alberello», tecnica agricola molto antica, ed utilizzata in particolare per le varietà autoctone quali Negroamaro, Primitivo e Malvasia Nera. Col tempo sono stati aggiunti vigneti più giovani con altre varietà internazionali e non autoctone, come per esempio Cabernet Sauvignon, Montepulciano e Chardonnay. Quest'ultimi sono ovviamente allevati con tecniche più recenti e non ad alberello.
Je vigneti dei soci si sviluppano su una superficie di circa 190 ettari di fertili terre, che unitamente ad un clima adatto a tali coltivazioni, donano vini unici per corposità, complessità ed eleganza.