
BOLGHERI ROSSO DOC "RE LUDIO" LE NOVELIRE
Vitigni: 50% Syrah 50% Cabernet Sauvignon
Colore rosso carico, pieno e brillante con riflessi violacei. Profumo intensto erbaceo, con note di vaniglia, tabacco e frutta matura.
Temperatura di servizio: 18/20 °C
Cabernet Sauvignon e Sirah. 11 mesi in botte di rovere francese. Limpido, impenetrabile, anzi inchiostrato. Colore rosso rubino fitto e concentrato. Luminoso, riflessi fiammanti, vivaci, con sfumature porpora. Consistenza, tanta compattezza, lacrime lente e archetti. Bouquet di profumi intensi di frutta a bacca rossa e prevalentemente nera e più matura, prugna, mora, mirtillo, ciliegia moretta di Vignola. Sensazioni terrose di sottobosco, terriccio anche bagnato, tabacco e pepe nero, tipica speziatura del Sirah. Sentori di cuoio anche bagnato, dal gusto caldo e avvolgente in tutto il palato, quasi “grasso”. Note di cannella e liquirizia (bastoncino), sentore di tostatura, di peperone, leggera sensazione fumé. Tannino vellutato e integrato con una fitta trama. Gioco di forze tra acidità e tannino, alternanza di momenti di maggiore scorrevolezza e astringenza, molto dinamico in bocca. Finale lungo, grande persistenza, quasi balsamico con note mentolate e cenni di cioccolato. Molto elegante e armonico.
L'AZIENDA
L'Azienda è composta da 9 ettari di cui 4 a vigneto, 3 a oliveto e 2 a pescheto distribuiti in due aree differenti che si stendono a pochi passi dalla via Bolgherese tra Castagneto Carducci e Bolgheri.
L'IDEA
Il progetto nasce per portare una produzione di nicchia e di alta qualità alla conoscenza di un vasto pubblico, trasmettendo a chi beve il nostro vino l'amore e il rispetto per una terra eccezionale da cui nascono prodotti speciali.
Con la nostra passione. E i nostri lavori.
LA STORIA
Era il lontano 1963 quando il fondatore Bruno Micheletti comprò l'attuale tenuta per 9 milioni di vecchie lire, da cui il nome un po' nostalgico "Le Novelire", composta da terreni sciolti (cioè con una percentuale di sabbia attorno al 50/60%) in uno splendido terroir alluvionale.
Da allora la passione e la dedizione delle persone, l'amore per la terra e il clima eccezionale hanno continuato a produrre vino e olio di qualità.
LA FILOSOFIA
Fin da subito l'Azienda si è distinta per un'impronta genuina e votata ad una produzione di vino, olio e frutta secondo gli antichi ritmi della natura, nel credo che i primi consumatori fossero proprio gli stessi produttori.
DA SAPERE
Spiccano vitigni autoctoni come Sangiovese e Malvasia, con l'aggiunta di altre tipologie di origine bordolese, ormai un riferimento nella zona, come Cabernet Sauvignon.
Ancora oggi, come all'inizio di quest'avventura, la vendemmia viene eseguita a mano dopo la piena maturazione, secondo una filosofia che privilegia la qualità e la tradizione, ricca di passione e dedizione, tramandata di generazione in generazione.